Procedimento: Il campo di gioco è diviso in due parti nel senso della lunghezza e i giocatori di entrambe le squadre sono sulla stessa linea di fondo, numerati in modo casuale dal capitano, senza che gli avversari conoscano gli abbinamenti. Sull'altra linea di fondo vi sono le rispettive bandiere da prendere e portare dietro la propria linea.


Regole: Il capitano della squadra che la sorte ha designato chiama un numero che corrisponde a un proprio giocatore; costui ha 10 secondi di tempo (ciò serve per trarre in inganno gli avversari) per iniziare a correre verso la propria bandiera. Quando il giocatore chiamato lascia la linea di partenza, tutti i giocatori della squadra avversaria si lanciano al suo inseguimento; quando viene toccato si ferma in tale posizione. Tutti si riportano sulla linea di partenza e si ricomincia con un giocatore dell'altra squadra.

Al termine di questo passaggio, tocca di nuovo al capitano della prima squadra chiamare un proprio numero che cercherà, prima di correre verso la bandiera, di liberare il proprio compagno, toccandolo, in modo di essere in due a essere inseguiti. Si va avanti così alternando le partenze.

Vince la squadra che per prima riporta la propria bandiera. I giocatori liberati possono anche ritornare sulla linea di partenza per dare man forte ai giocatori rimasti a inseguire.