Partecipanti: 21-51 ragazzi


Materiale: 46 cartellini con le lettere dell'alfabeto (doppie) 


Procedimento: Si formano due squadre di ugual numero di giocatori e si sceglie per ogni squadra un portavoce o capitano. Le squadre si dispongono una di fronte all'altra ad una certa distanza. Ogni giocatore è una lettera dell'alfabeto (due lettere se i giocatori sono pochi). Al centro, appesa ad un filo, o attaccate ad un albero, ci sono le lettere da conquistare. Il capo-gioco annuncia il genere del nome da formare (esempio: nome di persona, di un fiume, di un'animale...). Allora ogni squadra sceglie segretamente il proprio nome. (Esempio: Ugo per la squadra A e Ivo per la squadra B).


Regole: Al "Via!" partono i giocatori delle due squadre che hanno la prima lettera: il giocatore U (Ugo) per la squadra A, I (Ivo) per la squadra B, e corrono a strappare la loro lettera dall'alfabeto. Attenti però al guardiano che sta davanti all'albero. Se lui tocca un giocatore, questi deve tornare al proprio posto, senza lettera. Il gioco diventa interessante se sul più bello la squadra avversaria conquista una lettera che serviva alla propria squadra. Allora bisognerà cambiare subito il nome e cercare di rifarsi. Quando una squadra completa il proprio nome, segna un punto. Si ricomincia un'altra partita.